Chelita ritiene che "la natura sia l'opera d'arte più grande e incomparabile", quindi ha creato una metamorfosi
simbolica da un prodotto inerte in una scultura "vivente". Queste sculture, grazie alle proprietà riflettenti dei materiali con cui sono realizzate (acciaio inox lucido e lastre di
alluminio lucido incolore, anodizzato e martellato), si mimetizzano con l'ambiente circostante e risplendono sotto i raggi del sole e alcune di esse si muovono con il
vento.
Le opere di Chelita sono
espressione dello spirito e spiritualità del Messico, paese d’origine dell’artista e architetto. La natura, il senso di libertà, la mitologia, le leggende, la femminilità e la spiritualità,
sono ciò che hanno ispirato le sue opere, già fanno parte delle collezioni d'Arte di due musei in Italia e in Messico.
Andrea Baffoni
OPERE IN 2 MUSEI:
- MUSEO PAPALOTE A CITTÀ DEL MESSICO
- MUSEO DEI LUMI, MUSEO EBRAICO DI CASALE MONFERRATO
OPERE IN LUOGHI PUBBLICI A:
- Porto Rotondo nella Costa Smeralda in Sardegna, Italia
- Roma, presso l'Ambasciata del Messico
- Treviso, presso la Cantina 47 Anno Domini
- Bolzano, presso Palais Campofranco